Da molti anni il pianoforte a coda riempie di bellezza e armonia sale da concerto, case private e appartamenti. All'inizio del secolo, era in ogni palazzo, tenuta e appartamento, anche tra le persone della classe media. A metà del secolo scorso iniziò un periodo di entusiasmo per gli strumenti elettronici.
Oggi c'è un ritorno all'antica grande tradizione. I dispositivi acustici stanno riapparendo nelle case e nei corridoi. I pianoforti erano, sono e saranno un indicatore del prestigio, della condizione sociale e, soprattutto, delle aspirazioni culturali e artistiche dei loro proprietari.
In questo articolo parleremo dei migliori produttori di pianoforti per il 2024.
Soddisfare
Il pianoforte è uno strumento musicale con una storia di sviluppo molto lunga. Nel XV secolo furono sviluppate queste prime tastiere, note come clavicembalo o clavicordo. La storia del pianoforte risale al 1709. In quel periodo Bartolomeo Cristofori, che viveva a Padova, seguendo i desideri e i suggerimenti del compositore francese Couperin, creò uno strumento in cui i martelletti colpivano le corde con una forza dipendente dalla forza con cui venivano premuti i tasti.
Questa soluzione innovativa ha permesso ai musicisti di modificare il volume del suono che hanno prodotto. La mancanza di questa funzione era in precedenza uno svantaggio dei dispositivi musicali che possono essere considerati gli antenati dei pianoforti (organi, clavicembali). I suoni emessi dalle corde pizzicate avevano ogni volta la stessa intensità e, di conseguenza, la musica aveva un suono uniforme e monotono. Grazie ai martelli utilizzati dal designer italiano per colpire le corde, è stato possibile ottenere suoni più pronunciati e una musica brillante, forte, emozionante.
Questo strumento non è stato immediatamente chiamato "piano", è stato originariamente dato il nome "Hammerklavier", che letteralmente significava una tastiera a corda o un martello. Il riflesso di questa caratteristica è stato ricreato nel suo nome successivo, perché la parola "piano" deriva da due parole italiane "forte" e "piano", che significa "forte" e "silenzioso".
Dalla creazione del primo pianoforte nel corso dei decenni, sempre più etichette sono state create in tutto il mondo. Il periodo di maggior gloria per i produttori di pianoforti risale al XIX secolo.
Il pianoforte è molto sensibile ai cambiamenti di temperatura e umidità. Meccanismi complessi in legno ed elementi metallici uniti tra loro, feltro e tanti altri materiali. Le fluttuazioni di temperatura e umidità che influenzano il pianoforte fanno "funzionare" l'intera struttura, il che influisce negativamente sulla precisione del suo funzionamento. Se queste fluttuazioni sono significative, possono portare alla discordatura del dispositivo e persino al suo danneggiamento irreversibile.Per questo motivo, è necessario controllare la temperatura e l'umidità nella stanza in cui si trova il pianoforte. Le condizioni ottimali per un pianoforte sono una temperatura costante di circa 20 gradi e un'umidità compresa tra il 45 e il 70%.
Durante la stagione di riscaldamento, quando la temperatura esterna è bassa, l'umidità interna a volte scende notevolmente al di sotto del limite consentito. Per contrastare questo, si consiglia l'uso di un umidificatore. Per evitare di esporlo a ulteriori fluttuazioni di temperatura, non installare il pianoforte vicino a finestre, porte d'ingresso, radiatori o caminetti.
La prossima cosa importante è proteggersi dalla luce solare diretta. La loro superficie è sensibile al sole. La luce solare intensa e prolungata può causare scolorimento o scolorimento, con conseguenti danni alla superficie. Il rischio di danneggiamento è anche associato al fatto che il pianoforte (soprattutto nero), se esposto a luce solare intensa, si riscalda rapidamente fino a temperature relativamente elevate.
Quando si sceglie un luogo in cui dovrebbe stare il pianoforte, è necessario tenere conto della posizione delle finestre nella stanza. Può anche essere protetto dal sole con un coperchio o semplicemente coprendolo con un telo.
Utilizzare un panno morbido e asciutto o un panno in pelle leggermente umido per pulire la superficie. La tastiera deve essere pulita con un panno leggermente umido, facendo attenzione a non far entrare acqua tra i tasti.
Perché un pianoforte funzioni correttamente, deve essere accordato sistematicamente. L'impostazione degli standard dovrebbe essere eseguita ogni sei mesi.
Quando hai bisogno di trasportare da un luogo all'altro, vale la pena cercare una compagnia di spedizioni specializzata. Questo è importante perché tali articoli sono preziosi e, a causa del loro peso e delle loro dimensioni, possono essere facilmente danneggiati da un trasporto improprio. Se le persone che sanno come mettere in sicurezza un pianoforte e dispongono di attrezzature di trasporto speciali se ne occupano, il tuo strumento musicale sarà al sicuro.
Attualmente, i migliori produttori al mondo sono: Steinway and Sons, Ignaz Bosendorfer, Carl Bechstein, Bluthner, Paolo Fazioli, Yamaha, Kawai e altri.
Dal 1853 sono stati premiati con le sale da concerto più prestigiose del mondo. Il meglio del meglio, elite tra i migliori pianoforti da concerto perfetti. Capolavori di arte pianistica che nessun altro marchio può eguagliare.
"La musica per pianoforte dovrebbe essere scritta solo per K. Bechstein ..." - Claude Debussy
I pianoforti professionali di W. Hoffmann sono all'avanguardia degli strumenti europei.
Meccanismo eccellente, prestazioni affidabili, suono nobile e uso di una scala "duplex": queste sono le qualità che rendono i pianoforti W. Hoffmann insuperabili da altri marchi europei e giapponesi.
Produttore: C. Bechstein, Europa.
I nuovi pianoforti Petrof, completamente ricostruiti dopo il 2000, stanno guadagnando costantemente riconoscimenti tra i pianisti. Sorprendono con il loro suono eccellente e caldo e la silhouette senza tempo.
Grandi pianoforti verticali con un suono caldo e romantico e una meccanica fantastica. Il pianoforte Sauter è una scelta eccellente per gli intenditori d'arte in senso lato. Il pianoforte Sauter attira l'attenzione con la sua silhouette del corpo moderna, ma estremamente armoniosa, creata dai migliori stilisti europei. Il marchio Sauter è uno strumento del XXI secolo costruito nelle più antiche fabbriche tedesche.
Meravigliosi pianoforti italiani.
Realizzato in legno di abete alpino proveniente dalle stesse regioni da cui il legno Stradivari è stato acquistato per la produzione dei loro meravigliosi violini. Ogni pianoforte Schulze Pollmann è certificato individualmente Ciresa val di Fiemme, a conferma dell'autenticità dell'origine del legno. Come il violino Stradivari, anche il pianoforte Schulze Pollmann si distingue per il suo suono eccellente.
I pianoforti Kingsburg sono strumenti didattici di alta qualità a prezzi sensazionali. I pianoforti Kingsburg sono realizzati con materiali tradizionali senza elementi in plastica. Offrono un'ottima fattura e un suono pieno e caldo.
Unici e unici, i pianoforti Gary Pons combinano tradizione e innovazione. L'esclusiva collezione Plexart è un design unico e un sottile fascino di grazia francese.
Yamaha non è specializzata esclusivamente nella produzione di pianoforti: l'ampia offerta di questa società comprende, tra gli altri: motociclette, apparecchiature audio, apparecchiature da studio, chitarre, strumenti a fiato e percussioni, violini, tastiere. Gli strumenti musicali Yamaha sono prodotti in Giappone, Indonesia e una fabbrica in Cina.
Kawaii è uno dei precursori dell'uso di elementi in plastica nei meccanismi del pianoforte. L'utilizzo della plastica ABS ha ridotto notevolmente i costi di produzione e quindi i costi.
Il prezzo relativamente basso e le intense attività di marketing di Kawai hanno classificato Kawai come il secondo produttore asiatico più popolare.
Prima di tutto, ti dovrebbe piacere lo strumento. Questo è il primo criterio.
Di norma, per le stanze piccole, è meglio scegliere pianoforti a coda inferiori di 105-110 cm.Se la stanza è più di 20 m2, un tale pianoforte sembrerà un comodino ed è meglio acquistare un pianoforte 120-130 cm più alto. In generale, i pianoforti più alti hanno un suono più potente e pieno e potrebbero essere troppo rumorosi in una stanza piccola. È molto importante abbinare lo stile e il colore del corpo dello strumento musicale all'interno.
La cosa più importante e fondamentale di un pianoforte è la sua costruzione, che deve essere abbastanza stabile da sopportare un carico di tensione delle corde fino a 24 tonnellate. Per resistere a tali carichi, lo strumento deve avere un telaio interamente in metallo.
Il prossimo elemento importante del pianoforte è il meccanismo che è responsabile della trasmissione del movimento del dito e, quindi, la chiave del martello che colpisce la corda. Esistono due tipi di meccanismi per pianoforte disponibili sul mercato. Il meccanismo è di tipo più antico, high-tech e più moderno, utilizzato anche negli strumenti dal 1910 ad oggi, i cosiddetti dolnotłumikowy.
La differenza tra i due è che lo smorzatore, che è responsabile dell'attenuazione del suono dopo l'impatto, si trova sopra i martelli nel meccanismo dell'ammortizzatore alto. In un moderno meccanismo a bassa dissolvenza, i fader stessi sono posizionati sotto i martelletti, più vicino al centro della corda, rendendo lo smorzamento delle corde molto migliore. È facile scoprirlo. Il tipo di meccanismo è facilmente riconoscibile e dovrebbe essere fatto come segue. Se sei di fronte al pianoforte, apri il coperchio superiore e guarda dall'alto. Se tutti i martelli sono visibili direttamente sotto di noi, significa che abbiamo a che fare con un nuovo tipo di meccanismo: l'ammortizzatore inferiore. Tuttavia, guardando il meccanismo dall'alto, vediamo una striscia di legno piatta con l'intero meccanismo in basso.
L'elemento successivo che definisce la funzionalità di un pianoforte sono le corde, i ponti e le spille. Sono responsabili della qualità del suono estratto, del suo volume e timbro. Le spine di centraggio su cui è avvolto il filo devono essere saldamente alloggiate sulla tavoletta in modo da poter trattenere il filo in una posizione fissa, che viene tensionata con una forza di circa 100 kg. I perni lamellari sono direttamente responsabili della stabilità del rig, perché un cambio di posizione anche di 0,001 mm porta ad una scordatura dello strumento. Pertanto, i pioli devono essere molto stretti in modo che non penzolino durante il gioco.
La tavola armonica (nel pianoforte è direttamente responsabile della forza e del timbro del suono) è un elemento di pino di altissima qualità.Molto spesso, in strumenti che sono stati utilizzati in ambienti molto asciutti, questo elemento si spezzerà. Le crepe stesse non sono ancora una grande tragedia. Tuttavia, se il disco ha tracce di separazione dalle costole o dal corpo, non farà a meno della riparazione. Altrimenti, dallo strumento usciranno suoni molto originali e imprevedibili. Va bene se i deck non sono completamente piatti, ma leggermente rialzati verso le corde, questo aiuta a ottenere un buon suono stabile. Naturalmente, le crepe e tutte le rotture possono essere riparate, ma questo aumenterà sicuramente il costo del lavoro di riparazione.
La qualità delle corde e la loro condizione attuale influiscono anche sulla qualità del suono. Ci sono due tipi di corde in un pianoforte. Corde ad alta frequenza in filo di acciaio di vari diametri e corde per basso, che sono ulteriormente avvolte strettamente con filo di rame per aumentarne il peso. Una corda più pesante vibra più lentamente quando viene colpita, producendo un suono più basso. Più basso è il suono, più spessa è la corda. Molti pianoforti, a causa della scarsa conservazione, hanno corde corrosive e arrugginite che lasciano molto a desiderare. Soprattutto nelle corde dei bassi, la corrosione si verifica tra il filo di acciaio e il filo di rame, provocandone l'attenuazione o il ronzio. È inoltre necessario prestare attenzione alle condizioni tecniche di questo elemento, poiché la sostituzione di un set di righe è un'altra spesa importante.
La meccanica del pianoforte, che sembra una vecchia locomotiva a vapore, è un complesso sistema di varie leve, manopole, assi, pulsanti, viti, fasce e linguette, ma funzionano in modo molto semplice. Consiste di molti elementi, la loro precisione e le attuali condizioni tecniche influenzano la qualità e il comfort del gioco. La precisione e la qualità del movimento dipendono da una serie di connessioni metallo-pelle.
I tasti di un pianoforte o di un pianoforte a coda sono facili da vedere, in contrasto con i meccanismi interni e gli elementi dello strumento. Le chiavi bianche degli strumenti antichi sono di avorio, degli strumenti di nuova generazione sono di plastica. Nero: in ebano o plastica. I tasti avorio sono generalmente più piacevoli da suonare perché assorbono il sudore associato a un gioco più intenso e le dita non scivolano sulla tastiera. Tuttavia, sta diventando sempre più difficile trovare uno strumento in cui una tastiera del genere sia in buone condizioni. È possibile ricostruire la tastiera, questo lavoro richiede molto tempo, poiché richiede la ricerca e la scelta degli elementi giusti, che differiscono per dimensioni, spessore, colore, struttura, tonalità e grado di usura. Oltre all'aspetto estetico dei tasti, è importante il movimento preciso. I tasti dovrebbero muoversi su e giù, essere allo stesso livello e immergersi alla stessa profondità.
Anche le decalcomanie in cashmere sui tasti sono importanti in quanto le stabilizzano da un lato all'altro. Quando scegli uno strumento, dovresti prestare attenzione a come i tasti battono mentre suoni. Se il suono è forte, è necessario sostituire i feltrini, che si trovano sotto i tasti.
I martelli e le loro condizioni, così come la qualità del feltro con cui sono realizzati, sono un elemento importante nella meccanica di uno strumento musicale. I martelli colpiscono le corde con grande forza e dopo molti anni di utilizzo si consumano, il che si manifesta nella comparsa di solchi e appiattimenti, che degrada decisamente la qualità del suono prodotto.
La lunghezza della prima corda del basso è importante. Un pianoforte da concerto lungo 280 cm è l'ideale.
Cosa ci dà una dimensione dello strumento più grande?
Sicuramente la migliore dinamica, cioè è più facile produrre un forte fortissimo, così come il pianissimo più dolce. E, naturalmente, il timbro del suono e il tempo del suono. Inoltre, il meccanismo ha leve più lunghe, il che lo rende più preciso nell'accordatura (si applica solo ai pianoforti, perché tutti i pianoforti moderni hanno meccanismi progettati in modo simile).
Paese di origine Cina.
Prezzo: 690.000 RUB
Un pianoforte a coda da concerto acustico sarà un buon acquisto per le persone che amano e apprezzano il suono di alta qualità e suonano lo strumento.
Paese di origine - Cina.
Prezzo: 854.905 rubli.
Pianoforte a coda bianco e lussuoso della famosa azienda Becker. Il suono è ricco e profondo, te ne innamori fin dal primo suono.
Gli strumenti musicali di questo marchio sono stati creati e continuano ad essere creati secondo i principi e le tradizioni dell'Europa. Tutti i loro strumenti sono testati per soddisfare i requisiti e gli standard del sistema di valutazione tedesco completo.
È per questo che il suono che emana dai pianoforti a coda di questa azienda è accurato e profondo, è la chiave del suono naturale ed equilibrato delle tastiere.
Ogni elemento e dettaglio degli strumenti musicali di questo marchio dà un contributo significativo al suono. Il timbro dei pianoforti è colorato e ricco grazie al fatto che utilizzano parti e materiali di alta qualità, il meccanismo è accuratamente accordato e regolato.
Artigiani esperti, professionisti nel loro campo lavorano all'accordatura dei pianoforti.
Per i pianoforti di questo marchio, la tavola armonica è realizzata con varietà di abete rosso di alta qualità. Questo legno, prima di essere utilizzato per la produzione, viene invecchiato per più di 7 anni.
I pianoforti a coda Becker sono dotati di una solida struttura in ferro rivestita di un colore oro opaco. Il telaio è prodotto utilizzando la tecnologia di colata sotto vuoto, che fornisce resistenza, stabilità e scorrevolezza.
La tastiera è realizzata in legno multistrato, trattato termicamente. I tasti sono opachi e trattati con una soluzione speciale che impedisce lo scivolamento.
Virbeli di questi pianoforti sono realizzati secondo la moderna tecnologia europea. Il loro design speciale fornisce spaziatura e tensione precise, che consente di ottenere un timbro ricco e brillante e un suono di pianoforte a coda.
Paese di origine - Cina.
Prezzo: 735.430 rubli.
Piano lucido, grande e molto bello in nero, popolare da Pearl River. I pianoforti a coda di questo famoso marchio si distinguono per un suono eccellente e materiali di alta qualità. Gli strumenti di questo produttore si distinguono per una lunga durata e prezzi ragionevoli per un tale prodotto.
Per la produzione di pianoforti, il produttore utilizza legno di acero di alta qualità, che subisce un processo di indurimento. Insieme a elementi di meccanica di alta qualità, viene ricreato un meraviglioso strumento musicale.
Legni selezionati vengono utilizzati per il piano del piano, risultando in un suono equilibrato, profondo e ricco.
Per le corde, il produttore utilizza un rivestimento in rame, le corde sono resistenti e possono sopportare la tensione. Il corpo del pianoforte è realizzato in un classico colore nero, la superficie è perfettamente levigata.
Pearl River lavora instancabilmente per migliorare la qualità dei suoi prodotti certificati. Da molti anni collabora strettamente con il designer di pianoforti a coda tedesco Lothar Tomma.
Paese di origine Giappone.
Prezzo: 825.000 rubli.
Il pianoforte a coda è eseguito in uno stile classico in un colore nero elegante e ricco. Per la produzione è stato utilizzato legno di abete rosso di alta qualità, la tastiera è precisa, la distanza tra i tasti è minima e rivestita con un agente antimicrobico. Un tale strumento musicale non potrà lasciare nessuno indifferente, né veri amanti della musica né professionisti.
L'azienda ha molta esperienza e conosce i segreti per rendere perfetto il suono del pianoforte. Usa legno e componenti di alta qualità per i suoi apparecchi. Il piede, le crocette e le pedane sono in legno di pino massiccio.
Paese di origine - Cina.
Prezzo: 784.000 rubli.
Questo modello di pianoforte a coda Weber appartiene a compact, la sua lunghezza è di 150 cm e grazie alle sue dimensioni compatte diventerà facilmente una decorazione di un piccolo soggiorno. Nonostante i parametri, il suono del pianoforte a coda è ricco e pieno e gli ascoltatori apprezzeranno sicuramente la musica.
Per la produzione, il produttore utilizza materiali di alta qualità e attrezzature all'avanguardia. I ponti e gli strappi sono realizzati con legno di abete rosso coltivato nelle aspre regioni settentrionali. Gli elementi meccanici si distinguono per la loro precisione e lunga durata.
Per i tasti, il produttore utilizza specie arboree che hanno un'elevata elasticità, il musicista deve solo toccare leggermente la tastiera e il pianoforte a coda emetterà un suono straordinario.
Per la produzione di martelli viene utilizzato legno di acero, noce o mogano. Dopodiché, sono tutti ricoperti di feltro morbido e di alta qualità. Tutta questa tecnologia fornisce non solo un suono impeccabile, ma anche una risposta immediata al tocco delle dita di un musicista.
Questi pianoforti a coda non richiedono un'accordatura costante a causa del legno di acero, che ha un alto grado di rigidità. Il telaio è un pezzo, in ghisa.
Paese di origine - Germania.
Prezzo: 3.009.900 rubli.
Un tale pianoforte a coda soddisferà i desideri di qualsiasi musicista. La sua differenza sta nel suono armonioso, che è ricco di sfumature. Il meccanismo è preciso, gli elementi sono di alta qualità e affidabili.
Il pianoforte a coda appartiene alla classe premium, ha un meccanismo acustico e di gioco ben oliato. Il mazzo è realizzato in abete di montagna a grana fine. Corpo in legno di faggio, pino o abete di montagna di qualità.
Marca: Kawai, Giappone.
Prezzo: 5.990.000 rubli.
Questo è un vero pianoforte a coda bello, grande e perfetto. Adatto per grandi concerti tenuti in grandi sale. Artigiani giapponesi hanno lavorato alla sua produzione, verificato l'accuratezza del suono, la qualità dei materiali e degli elementi.Merita sicuramente attenzione, è realizzato in uno stile moderno, allo stesso tempo serio, inimitabile, è fuori dalla concorrenza. Il loro numero è limitato, l'azienda non produce più di 12 copie all'anno. Questo è un leggendario pianoforte a coda, il suo peso è di 500 kg, può essere spostato con ruote in ottone. È il sogno di molti musicisti e possederlo è la vera felicità.
Un momento di relax e relax è spesso associato allo strumento classico più riconoscibile al mondo: il pianoforte a coda. Le persone hanno bisogno di musica nei momenti di gioia e tristezza, un pianoforte a coda dei principali produttori ti permetterà di goderti e ottenere un vero piacere.